Ma come si legge l'istogramma?
Quando il grafico presenta un picco sulla parte sinistra della foto, allora si ottiene una fotografia dai toni scuri, al contrario con un istogramma che presenta un picco sulla parte desttra si ha una foto dai toni chiari.
quando si ha invece un istogramma con uno o più picccchi al centro del grafico si ottiene una foto ben bilanciata.
Sebbene tutti, possano soddisfare specifiche esigenze stilistiche e creative, per ottenere la migliore e equilibrata rappresentazione dei colori è da preferire quest'ultima tipologia.
Ricordiamoci comunque che l'istogramma si può sempre correggere e bilanciare in post produzione con Lightroom
Nessun commento:
Posta un commento